EDUCANDOG

Vai ai contenuti

Menu principale:

PRESENTAZIONE

Introduzione

                                                                          
 EDUCATRICE CINOFILA
SIUA (SCUOLA INTERAZIONE UOMO ANIMALE)
(METODO COGNITIVO ZOOANTROPOLOGICO)
 ISTRUTTRICE CINOFILA COMPORTAMENTALISTA SIUA
 EDUCATRICE CINOFILA
FICSS/CONI
 TECNICO
MOBILITY-DOG
 REFEREE SIUA IN ZOOANTROPOLOGIA CONSULENZIALE

  EDUCAZIONE DI BASE E AVANZATA
  PERCORSI PEDAGOGICI INDIVIDUALI
  CONSULENZE PRE-ADOZIONE
  CONSULENZA PERSONALIZZATA A DOMICILIO
  STRUTTURAZIONE DEL CARATTERE DEL CUCCIOLO
  SEGNALI DI CONTROLLO E CONDUZIONE (seduto-terra-richiamo)
  GESTIONE DELLE RISORSE (cibo-spazi-accessi)
  RIABILITAZIONE COMPORTAMENTALE
  INTERVENTI SULLA PET-OWNWERSHIP:
    PROMUOVERE LA RELAZIONE E L'INTEGRAZIONE DEL CANE NEL MONDO

L'APPROCCIO COGNITIVO ZOOANTROPOLOGICO considera il cane dotato di una mente, pertanto il suo comportamento non risponde ad automatismi, ma e' frutto di un pensiero.
Solo la
PEDAGOGIA CINOFILA e non l'addestramento tradizionale, lavora su piu' ambiti della relazione UOMO-CANE, ponendosi come obiettivi:

DARE IL MIGLIOR INDIRIZZO DI SVILUPPO PER IL CUCCIOLO
 IMPOSTARE UN CARATTERE EQUILIBRATO E COESO
FAVORIRE IL CORRETTO PROCESSO DI ATTACCAMENTO
SVILUPPARE LE TENDENZE COLLABORATIVE
FAVORIRE LE CAPACITA' RELAZIONALI
FAVORIRE IL CORRETTO INSERIMENTO DEL CANE ALL'INTERNO DEL GRUPPO FAMIGLIARE

Torna ai contenuti | Torna al menu