EDUCANDOG

Vai ai contenuti

Menu principale:

Libri per tutti

Libri

Roberto Marchesini   IL GALATEO PER IL CANE
Manuale di educazione sociale per una buona convivenza

Se è vero che cani si nasce perché il patrimonio genetico definisce l'appartenenza a una specie e di conseguenza a un preciso catalogo comportamentale, è altrettanto vero che cani si diventa: per diventare un adulto capace di inserirsi correttamente nelle relazioni con gli altri cani e con l'uomo, il cucciolo deve essere accompagnato in un apprendistato cognitivo e comportamentale.

I cani sono infatti animali con un profondo senso sociale, ma oggi – e noi con loro - sono costretti a vivere in situazioni che mettono a dura prova la loro capacità di interagire serenamente con il prossimo. A questo si deve aggiunge la nostra diffusa inadeguatezza, soprattutto nelle città, nell’approcciare gli animali.

Il galateo per il cane - scritto dall’etologo e iniziatore della Zooantropologia Roberto Marchesini sulla base delle più moderne teorie sull’apprendimento cinofilo - è una guida preziosa per fare prevenzione comportamentale e per sviluppare nel proprio cane capacità integrativa, equilibrio e uno stato di benessere e sicurezza che lo riparino da stress e da situazioni di disagio.Il volume affronta il tema dell'educazione del cane a partire dal feto - si è visto infatti che una corretta interazione con la madre favorisce lo sviluppo di una certa indole nei cuccioli - e affronta i seguenti temi

- L'educazione materna del cucciolo
- Come favorire attaccamento e capacità sociali
- Interpretare i segnali di emozione e socievolezza
- La costruzione di un carattere equilibrato
- La relazione come mediazione
- Come favorire il comportamento riflessivo
- La socializzazione verso i conspecifici e verso l'uomo
- Leadership e integrazione familiare


---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Roberto Marchesini   
RANDAGIO A CHI

Il gatto non è solo un compagno discreto, che si aggira con passo felpato tra le mura domestiche, ma anche un amico capace di sorprenderci sempre con la sua affettuosità. In questo manuale illustrato, scritto da un esperto etologo, amante degli animali, scoprirete come:
- Adottare il gatto più adatto a voi
- Allevarlo con attenzione e dedizione
- Capirne il carattere
- Conoscerne le vere necessità
- Interpretarne i comportamenti e il linguaggio
Per prendervi cura del vostro micio in ogni fase della sua vita, diventando così il suo punto di riferimento

---------------------------------------------------------------------------------------------------------

Roberto Marchesini   
VIVERE CON GLI ANIMALI IN CITTA
Manuale di Zooantropologia Urbana

Uno dei problemi che sempre di più si manifesterà come centrale nella zooantropologia urbana è quello della corretta gestione dell’animale di proprietà. L’aumento della presenza di animali familiari, ma altresì la sempre più stretta convivenza tra le persone, necessità di una maggiore responsabilità nella conduzione stessa del pet, onde evitare fenomeni di maltrattamento oppure indicenti causati dall’animale di proprietà. È altresì indispensabile promuovere una vera e propria educazione civica a carico di tutti i cittadini e in primis dei proprietari di animali, al fine di sviluppare quel comportamento equilibrato e rispettoso che ho chiamato galateo zooantropologico. Questo volume vuole inoltre fornire alcune indicazioni di base a quanti, a diverso titolo, vorranno occuparsi delle tematiche che investono la cosiddetta cittadinanza animale.

 
 
Torna ai contenuti | Torna al menu